+6 voti
11.2k visite
in Vita da freelance da (8.1k punti)
Corso Diventare Traduttori

3 Risposte

+6 voti
da (14.9k punti)
modificato da

Di libri sulla professione del traduttore ce ne sono moltissimi ed è facile perdersi nell'offerta disponibile. Se poi ci aggiungiamo il proliferare di libri indirizzati ai freelance, agli imprenditori e di auto-aiuto, la scelta diventa ardua. Ne segnalo alcuni che mi hanno dato spunti utili e anche qualche consiglio provvidenziale per lavorare meglio. Cito i titoli stranieri nella loro traduzione italiana (se esiste), ma - se possibile - è sempre consigliata la lettura della versione originale. Non mi fido molto dei traduttori. :)

Infine, non posso non citare 2 testi che hanno veramente rivoluzionato il mio modo di lavorare:

  • il primo è stato il Manuale dell'utente di Microsoft Word 2.0, sto parlando del cartaceo, il libro, che mi prestò un amico in fotocopia (due tomi alti dieci centimetri); vivo ancora di rendita delle nozioni che ho imparato leggendolo;
  • il secondo è un volumetto rilegato a spirale, forse della Olivetti, che era fra i libri di testo di mio fratello all'ITC, un manuale di dattilografia: grazie a quello imparai a scrivere con 10 dita.
+3 voti
da (6.8k punti)

A mio parere questi sono altri volumi che non devono mancare nella biblioteca di un traduttore:

Come opera di consultazione, segnalo anche il Dizionario delle collocazioni lessicali di Francesco Urzì, disponibile sia in formato cartaceo che digitale.
+1 voto
da (260 punti)

Alle ottime ed esaurienti risposte di Marco e Sergio vorrei aggiungere un concetto.

I libri sulla traduzione sono ovviamente essenziali per un traduttore, ma al di là di questo il mio suggerimento è: leggete romanzi. Perché è scontato che un professionista conosca bene gli strumenti relativi al proprio lavoro, ma oltre a questo sarà l'emisfero destro del cervello a dare il tocco in più. Perché le informazioni tecniche sono disponibili per tutti sempre, ma il saper combinare quelle informazioni e quei dati in un unicum che è solo nostro è la marcia in più che possiamo avere, il contributo che veramente possiamo dare al lavoro.

Domande correlate

Corso Diventare Traduttori
+6 voti
1 risposta 4.4k visite
+6 voti
1 risposta 1.6k visite
+3 voti
1 risposta 1.7k visite
+6 voti
2 risposte 2.0k visite
+3 voti
1 risposta 1.2k visite
Compra il paperback de Il traduttore insostituibile
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...