Hai ragione, l'OPAC è molto utile, ma mi pare che la domanda fosse incentrata sui testi italiani tradotti all'estero, cioè in altre lingue, da editori stranieri, e non sui testi pubblicati in Italia, fossero essi scritti in italiano o tradotti in italiano.
Inoltre, anche se si cercasse un testo tradotto da un'altra lingua verso l'italiano, l'OPAC ha un piccolo svantaggio di cui tener conto: contiene sì tutti i libri già pubblicati nel nostro paese, ma non quelli i cui diritti sono stati acquistati ma che sono ancora in fase di traduzione. In quel caso, non vedere il libro sull'OPAC può risultare fuorviante, soprattutto per pubblicazioni recenti: noi crediamo che il libro non sia stato tradotto e lo consideriamo/trattiamo come tale, e invece è in fase di traduzione (circostanza che cambia molte cose, perché ad esempio non possiamo proporre quel libro a un editore italiano, dato che qualche altro editore lo ha già acquistato e ci sta già lavorando).