+2 voti
350 visite
in Professioni linguistiche da (150 punti)
Da due anni lavoro come traduttrice con prestazione occasionale e aprirò partita Iva a gennaio. Ho letto però vari articoli riguardo gli ultimi miglioramenti della MT e dell'intelligenza artificiale, e mi chiedo se sia saggio impegnarmi in una professione che amo ma che a malapena mi farà lavorare 10 anni, di certo non mi farà arrivare alla pensione...

Scusate il pessimismo.
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

+1 voto
da (14.9k punti)

Condivido il tuo pessimismo. Non ho risposte, ma puoi leggere un interessante scambio di opinioni nei commenti di un mio post su LinkedIn, riflessione simile nei contenuti alla tua:

https://www.linkedin.com/posts/marcocevoli_straight2thepoint-qsystem-effectivecommunication-activity-7014557202505994240-ZwPb?utm_source=share&utm_medium=member_desktop

da (150 punti)
Grazie della risposta e del link interessante. Ho letto varie discussioni fra traduttori su diversi forum e ci sono pareri discordanti. Ad ogni modo penso sia meglio essere pessimisti ma non arrendersi. Insomma, meglio osservare l'iceberg da lontano piuttosto che ignorarlo; così magari riusciremo ad aggiustare la rotta e rimanere a galla. :-)

Domande correlate

Corso Diventare Traduttori
Compra il paperback de Il traduttore insostituibile
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...