+3 voti
912 visite
in Aspetti economici da (150 punti)
Ho svolto la professione di traduttore all'estero e non conosco le tariffe che vengono abitualmente applicate in Italia. Quali tariffe vengono applicate solitamente per le agenzie di traduzione?
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

0 voti
da (14.9k punti)
Nel 2018 l'associazione AITI ha pubblicato un'indagine sul mercato dei traduttori e degli interpreti, che trovi qui: https://aiti.org/it/indagine-sul-mercato-dei-traduttori-e-degli-interpreti-2018.

Una delle domande riguardava le tariffe, che ovviamente cambiano molto a seconda della combinazione di lingue. Cito testualmente:

"Per la combinazione EN>IT hanno risposto 279 traduttori. La tariffa più richiesta (dal 17% dei rispondenti) è di 8 centesimi a parola, seguita dalla tariffa di 7 centesimi, applicata dal 15% dei rispondenti."

Dal grafico presente nel testo si deduce anche che il 18% applica una tariffa fra i 0,05 e i 0,06 euro.

Anche su ProZ puoi trovare strumenti che calcolano la tariffa media dei membri di questo marketplace. Che io sappia non è possibile filtrare per "tariffe per agenzie".

Domande correlate

Corso Diventare Traduttori
+4 voti
1 risposta 779 visite
+6 voti
1 risposta 1.0k visite
+7 voti
1 risposta 1.2k visite
+4 voti
1 risposta 794 visite
Compra il paperback de Il traduttore insostituibile
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...