+3 voti
1.6k visite
in Vita da freelance da (150 punti)
Sono laureato in fisioterapia e esercito la professione da 12 anni, gli ultimi 7 dei quali lavorando in giro per il mondo con la Motogp. Parlo fluentemente spagnolo e francese anche perché vivo e lavoro in Andorra, mi piacerebbe contribuire e approfondire le mie conoscenze con traduzione di testi medici/fisioterapici, però non so da dove cominciare! Grazie per l'attenzione.
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

+1 voto
da (260 punti)
Ciao,

sicuramente conoscere le lingue e un settore specifico come la fisioterapia sono già dei buoni punti di partenza, però non sufficienti per diventare traduttori.
Ti consiglio di approfondire tutti quegli argomenti più legati al settore delle traduzioni come gli strumenti di traduzione assistita, la gestione di un progetto di traduzione, software di traduzione e impaginazione, ecc.

Se già ti sei avvicinato alla parte della traduzione, ti consiglio di cercare tutte le case editrici (italiane, ma anche straniere, soprattutto francesi e spagnole se sono le tue lingue di lavoro) che pubblicano testi scolastici e universitari oppure libri divulgativi di medicina (case editrici specializzate nel benessere, nei testi per professionisti, ecc.). Potresti cominciare da quelle dei libri sui quali hai studiato tu, possono costituire un punto di contatto. A questo punto puoi decidere di mandare un curriculum onesto (dillo se non hai mai tradotto testi di fisioterapia, ma sottolinea le tue esperienze e spiega come queste esperienze possono costituire un valore aggiunto per le tue traduzioni) oppure proporre tu un testo da tradurre. Se per lavoro ti sei imbattuto in un libro molto interessante, che non è ancora stato tradotto in italiano, puoi proporre a una casa editrice la traduzione, facendo una scheda del libro, scrivendo perché il libro dovrebbe essere tradotto e perché tu puoi essere il traduttore giusto per quel libro.

Un altro canale possono essere le agenzie di traduzione, oppure i centri che organizzano congressi medici e che devono far tradurre gli atti dei convegni. Altro settore ancora, le aziende che producono dispositivi medici nel settore della fisioterapia.

Qualunque sia la strada (o le strade) che sceglierai, un consiglio spassionato è quello di studiare e aggiornarti continuamente, sia sul mondo della traduzione, sia nel settore di specializzazione. Il settore medico si evolve continuamente, così come le tecnologie applicate alla traduzione ed è molto importante non rimanere indietro. Altro aspetto da non trascurare è il continuo esercizio. Traduci, anche solo per te all'inizio, e se riesci trova un collega esperto che ti possa revisionare le traduzioni e dare dei consigli.

In bocca al lupo

Silvia
In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...