+3 voti
341 visite
in Tecnologia da (6.6k punti)
Corso Diventare Traduttori

1 Risposta

+1 voto
da (470 punti)
Selezionata da
 
Risposta migliore

Il testo predittivo, più noto come completamento automatico o scrittura facilitata, è una tecnologia di input utilizzata per generare suggerimenti automatici (parole o stringhe) mentre l'utente sta digitando.

Viene utilizzato principalmente sui cellulari, ma il suo impiego si sta espandendo rapidamente anche su altri dispositivi. Nei software CAT, il sistema di predictive typing monitora ciò che il traduttore sta scrivendo e, sulla base dei primi caratteri digitati, fornisce una lista di parole o espressioni suggerite a partire dagli stessi caratteri iniziali.

Se uno dei suggerimenti forniti corrisponde a quanto il traduttore è in procinto di digitare, quest’ultimo può completare automaticamente la parola o la frase selezionandola dalla lista. Inoltre l'elenco delle parole suggerite viene continuamente aggiornato man mano che l'utente continua a digitare. In questo modo vengono stabilite delle correlazioni tra testo source e testo target sulla base delle risorse utilizzate per alimentare il sistema di predictive typing.

Alcuni CAT tool estrapolano le parole e le frasi suggerite da database bilingui che sono a loro volta estratti automaticamente da enormi memorie di traduzione. L'estrazione è il risultato di un processo statistico (ad esempio la frequenza di apparizione) che identifica e recupera la corrispondenza tra coppie di parole o gruppi di parole in una lingua di partenza e in una di arrivo sulla base di un sofisticato algoritmo.

In altri programmi il sistema di predictive typing viene applicato direttamente alla memoria di traduzione, senza che venga creato un ulteriore “contenitore” per le parole da suggerire. Infine, i suggerimenti possono derivare anche da un database terminologico specifico di un determinato settore oppure essere aggiunti manualmente dal traduttore.

Il vantaggio principale di questa tecnologia è che i traduttori possono evitare di digitare carattere per carattere espressioni a frequenza più o meno fissa particolarmente lunghe.

Come si può facilmente dedurre, più il sistema viene alimentato, più i suggerimenti forniti dal programma saranno numerosi e precisi. Per esempio, se il traduttore estrae un database bilingue da una memoria di traduzione molto ben assortita sull’energia eolica, i suggerimenti automatici forniti dal programma durante la traduzione di testi che trattano lo stesso argomento saranno probabilmente numerosi, ma soprattutto pertinenti.

Inoltre l'efficacia del sistema dipende fortemente dal genere di testo su cui il traduttore sta lavorando. È il caso ad esempio di testi appartenenti a un campo molto tecnico dove la lingua risulta altamente ripetitiva e densa di strutture a frequenza fissa. In questi casi ci sono ottime probabilità che la tecnologia di predictive typing suggerisca gli equivalenti giusti per la traduzione, in quanto le correlazioni tra testo source e target verrebbero stabilite sulla base di una frequenza elevata di termini, fraseologismi e espressioni fisse.

Bisogna comunque tener presente che i sistemi di scrittura facilitata sono ancora lontani dalla perfezione. Innanzitutto le espressioni suggerite potrebbero essere errate e/o diverse da quelle che l'utente intende scrivere, risultando quindi del tutto inutili. In secondo luogo, è necessario che il traduttore si abitui a questo metodo di battitura innovativo, il che significa dover prestare attenzione ai suggerimenti e selezionare l’espressione corretta il più rapidamente possibile, al fine di ottimizzare i vantaggi in termini di tempo ed energia. In caso contrario, i benefici rischiano di essere azzerati.

Purtroppo non ci sono ancora studi specifici su come ridurre imprecisioni e svantaggi di questo nuovo metodo con l’obiettivo di renderlo più sofisticato.

Bisogna comunque riconoscere che dietro la tecnologia di predictive typing esistono delle possibilità inesplorate che potenzialmente possono aiutare i traduttori a migliorare la loro produttività. Si potrebbe addirittura azzardare l’ipotesi che un sistema avanzato di scrittura facilitata possa rappresentare un nuovo paradigma di traduzione, a metà strada tra la digitazione manuale del testo nell'editor di un CAT tool e l’attività di post-editing di un output di traduzione automatica.

In DiventareTraduttori potrai porre quesiti sul mondo della traduzione e ricevere risposte da altri membri esperti della community.

Registrati o accedi tramite Facebook per entrare a far parte della community.

Scelti per voi

Galateo per traduttoriTrovare tutto su internetCopertina del libro Come diventare traduttori di sucessoWeb Hosting
...