Il conteggio ponderato è il numero di parole risultante dopo l'applicazione degli sconti relativi ai fuzzy match. È il conteggio che molte agenzie per comodità comunicano ai fornitori, per due motivi: prima di tutto dà un'idea più precisa del carico di lavoro e in secondo luogo al momento di emettere la fattura basterà moltiplicare il conteggio ponderato per la propria tariffa intera.
Ecco un esempio con un conteggio di OmegaT:
| Coincidenza | Parole | Sconto | Ponderato |
| Ripetizioni | 948 | 90% | 94,8 |
| Concordanza esatta | 156 | 90% | 15,6 |
| 95%-100% | 593 | 60% | 237,2 |
| 85%-94% | 84 | 60% | 33,6 |
| 75%-84% | 374 | 30% | 261,8 |
| 50%-74% | 1590 | 0% | 1590 |
| Nessuna concordanza | 6540 | 0% | 6540 |
| Totali | 10285 | - | 8773 |
In questo esempio ipotetico, il traduttore applica tre distinte fasce di sconto alle coincidenze parziali, vale a dire che fatturerà il 10% della sua tariffa per le ripetizioni e le coincidenze esatte e poi a scalare il 40% e il 70%. Applica invece la tariffa intera a tutte le parole al di sotto del 75% di coincidenza. Quindi a conti fatti, il carico di lavoro è decisamente inferiore, rispetto al conteggio totale.